Nel 2001, all'interno del patio del Laboratorio di Scienza delle Costruzioni (LABSCO) dell'Università IUAV di Venezia, è stata realizzata una pavimentazione sopraelevata esterna con piastrelle in ghiaino lavato, posate su supporti Martinetto della linea Pedestal Line di Impertek, con altezze comprese tra 6 e 20 cm.
A oltre vent'anni dalla posa, i supporti Impertek sono tornati protagonisti grazie a un caso studio che ne ha messo in evidenza la qualità e la resistenza nel tempo. Un'opportunità rara e preziosa: analizzare prodotti installati e utilizzati per decenni, anziché dei semplici campioni da laboratorio.
Questa installazione si è quindi rivelata un'occasione concreta per valutare le prestazioni effettive dei materiali impiegati. I supporti sono rimasti in opera per vent'anni in un contesto particolarmente impegnativo: un ambiente lagunare, quello di Venezia, caratterizzato da umidità costante, salsedine, forti escursioni termiche e, allo stesso tempo, sottoposto al frequente calpestio. Nonostante queste particolari condizioni, i supporti Impertek hanno garantito continuità d'uso senza mai richiedere interventi di manutenzione straordinaria. Da questa pavimentazione sono stati recuperati alcuni campioni di supporti Martinetto, successivamente testati presso il laboratorio tecnico di Impertek, fornendo dei riscontri concreti sulle loro prestazioni per valutarne lo stato.
Il contesto dell’intervento, un complesso architettonico progettato nei primi anni Duemila dall’architetto Francesco Venezia e situato in un ambiente esterno soggetto a condizioni climatiche difficili, ha reso questa pavimentazione un sito ideale per analizzare sul lungo periodo l’affidabilità delle soluzioni Impertek.
Nel 2017 e successivamente nel 2023, alcuni supporti sono stati prelevati dalla pavimentazione, ancora perfettamente funzionante, e sottoposti ad alcune prove di carico presso il laboratorio tecnico. I test hanno previsto l'applicazione di una forza verticale mediante la posa di un tubo metallico sulla testa del supporto, simulando le sollecitazioni reali a cui il prodotto è normalmente sottoposto. I risultati sono stati chiari: nessun cedimento, nessuna improvvisa rottura, a conferma che la stabilità strutturale dei componenti è rimasta inalterata nel tempo.
Le prove hanno confermato che, anche dopo oltre vent'anni di esposizione all'aperto e di utilizzo costante, i supporti mantengono prestazioni in linea con gli standard originali. Un riscontro concreto della qualità progettuale dei prodotti Impertek e della durabilità dei materiali impiegati, anche in condizioni d'uso intense.
Questo caso studio rappresenta una testimonianza tangibile dell'affidabilità delle soluzioni Impertek nel tempo, anche in contesti ambientali critici. Non si tratta di semplici valutazioni teoriche, ma di una verifica reale su componenti installati da oltre vent'anni, che continuano a garantire piena funzionalità, sicurezza e performance elevate.
Affidati a Impertek per soluzioni durature, testate nel tempo e pronte per le sfide di ogni progetto. Contattaci per scoprire la gamma completa dei nostri supporti e sistemi di posa!