Realizzazione terrazza a Ceggia

24.07.2025
Terrazza Free Time_Ceggia_0
Terrazza Free Time_Ceggia_1
Terrazza Free Time_Ceggia_2
Terrazza Free Time_Ceggia_3
Terrazza Free Time_Ceggia_0
Terrazza Free Time_Ceggia_0

Nel centro di Ceggia, all'interno di un contesto residenziale privato, un intervento di riqualificazione ha trasformato una terrazza esistente in uno spazio outdoor moderno e funzionale. Il progetto ha interessato una superficie di circa 42 mq, dove sono state posate piastrelle in gres porcellanato, con l’obiettivo di restituirle una nuova identità, caratterizzata da qualità e durabilità nel tempo.

Uno degli aspetti chiave dell’intervento riguardava la necessità di operare su una base esistente rivestita da guaina bituminosa, contraddistinta da pendenze variabili. Per rispondere a queste esigenze tecniche sono stati scelti i supporti Lunar con testa Tile di Impertek, selezionati per la loro versatilità e facilità di regolazione.

I Lunar Support, utilizzati in questo intervento con lo spessore da 4 mm e altezza regolabile da 100 a 180 mm, si sono rivelati la soluzione perfetta per garantire una posa rapida, precisa e sicura. Grazie al sistema di doppia regolazione, sia dall'alto che dalla base, gli operatori hanno potuto gestire facilmente le diverse quote della terrazza, adattandosi agevolmente alle variazioni millimetriche della superficie, senza rallentare le fasi di installazione.

Una caratteristica importante è il sistema QuickOn, che permette alla testa dei supporti un’ampia compatibilità con diversi tipi di finitura. In questo caso è stato utilizzato per l’installazione delle piastrelle in ceramica, ma questo sistema è predisposto anche per lastre in pietra o decking, rendendo questo prodotto estremamente adattabile a diversi contesti.

A rendere ancora più efficiente l’intervento è stata la rivoluzionaria base quadrata dei supporti Lunar, una caratteristica esclusiva che ha eliminato la necessità di effettuare tagli alla base dei supporti lungo i bordi perimetrali della terrazza. Questo dettaglio ha permesso di ottimizzare i tempi di posa, riducendo in modo significativo gli scarti e garantendo una finitura precisa in prossimità dei muri laterali.

Il risultato finale è stato uno spazio visivamente impattate, stabile e progettato per durare nel tempo. Si tratta quindi di un esempio concreto di come l’innovazione Impertek possa semplificare il lavoro in cantiere, migliorando allo stesso tempo l’estetica e la funzionalità degli spazi outdoor.

Iscriviti alla Newsletter