Impertek all’Università di Perugia: una lezione alla scoperta delle soluzioni Pedestal Line

Formazione e Innovazione

Il 3 marzo 2025, Impertek ha tenuto una lezione presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale (DICA) dell’Università degli Studi di Perugia, all’interno dell’insegnamento di Architettura Tecnica del Professor Giovanni Mochi, per gli studenti dei corsi di laurea magistrale in Ingegneria Edile-Architettura e di laurea triennale in Ingegneria Civile.

La lezione, condotta da Federico Giacomini, Area Manager di Impertek, è stata un’occasione per approfondire le tecnologie per il settore delle pavimentazioni da esterno e le soluzioni offerte dai prodotti Impertek.

L’intervento ha illustrato il percorso dell’azienda, che proprio quest’anno compie 40 anni di attività, e che ha fatto dell’ascolto delle esigenze di cantiere il punto di partenza per lo sviluppo di prodotti performanti e soluzioni innovative. Attraverso un confronto tra la posa tradizionale e la posa sopraelevata, si è discusso dell’evoluzione delle tecniche costruttive, analizzando vantaggi e limiti di entrambi i sistemi. In seguito, sono stati presentati alcuni dei prodotti della gamma per pavimentazioni sopraelevate da esterno Pedestal Line, evidenziandone la versatilità e l’adattabilità a diversi contesti applicativi. Sono stati inoltre mostrati progetti nazionali e internazionali realizzati dall’azienda, prima di concludere l’incontro con un approfondimento sui software MegaPro4.0 e Sync for Revit, strumenti pensati per supportare progettisti e tecnici nella pianificazione e posa.

Oltre a far conoscere agli studenti le soluzioni Impertek, il Professor Giovanni Mochi ha voluto trasmettere un messaggio più ampio ai suoi studenti. Nella loro futura carriera professionale, saranno chiamati a rispondere a problematiche reali, più o meno complesse, trovando soluzioni efficaci, proprio come fa Impertek nella sua quotidiana attività.

Questa iniziativa si inserisce nel più ampio progetto di collaborazione tra Impertek e l’Università degli Studi di Perugia, ufficializzato a luglio 2024, con l’obiettivo di creare un ponte tra il mondo accademico e quello professionale, offrendo agli studenti una visione concreta sulle dinamiche del settore edilizio.