Situato a Trieste, l’edificio costruito originariamente negli anni ’60 per ospitare la “Distilleria Stock”, storica azienda di liquori resa famosa dal suo fondatore Lionello Stock che la fondò il 26 dicembre 1884, conta una superficie rettangolare di circa 7.000 mq. Oggi, la struttura è sede dell'azienda Saiph S.r.l., una consociata del Gruppo Orion S.p.a., leader mondiale nella produzione e commercializzazione di valvole industriali di alta qualità, con sedi sparse per l’Europa.
L’intervento in questione ha riguardato il rifacimento della copertura dell’edificio che, dopo 35 anni dalla sua realizzazione, necessitava di ristrutturazione e adeguamento alle moderne esigenze di sicurezza e funzionalità, nonché dell'installazione di un nuovo impianto fotovoltaico. Particolare attenzione è stata dedicata alla scelta dei materiali, considerati cruciali per resistere ai forti venti di Bora, tipici della città di Trieste.
L’impresa edile Iniziative Edili Bi Zeta S.r.l., che aveva realizzato la copertura 35 anni prima e ne ha seguito il suo rifacimento, aveva scelto già in passato Impertek S.r.l. per i suoi Aeratori Ideal in TPE con flangia rigata e coperchio Black Cup e le sue bocchette Ermetic H 240 in TPE con flangia forata, segnando con questa collaborazione un’importante punto di partenza. Iniziative Edili Bi Zeta S.r.l. è stato infatti il primo cliente Impertek S.r.l. dalla sua costituzione nel 1985.
Per quanto riguarda il progetto di ristrutturazione, il primo intervento ha riguardato il fissaggio meccanico del vecchio manto impermeabile per garantirne una maggiore stabilità. In seconda battuta, è stata posata una nuova guaina bituminosa più performante e certificata per l’installazione sull’estradosso di un impianto fotovoltaico. In questo particolare caso, è stata selezionata la guaina Broof T2 dell’azienda Soprema S.r.l., conforme alle Linee Guida Italiane dei Vigili del Fuoco in materia. Prima dell’installazione dell’impianto fotovoltaico, l’Ing. Luciano Bellini, ha ritenuto necessaria la posa di ulteriori tasselli al di sotto dei supporti utilizzati per l’installazione dei pannelli fotovoltaici. Il quantitativo di tasselli computati dall’Ingegnere, e fissati meccanicamente, ha aumentato del 30% il livello di tenuta dell’impianto ai forti venti di Bora. Per l’installazione dei pannelli fotovoltaici, Iniziative Edili Bi Zeta S.r.l. ha scelto i supporti Soprasolar di Soprema S.r.l., dei piedini specifici per l’installazione di fotovoltaici su tetti piani o a lieve pendenza. I supporti sono stati saldati, tramite bruciatori a fiamma, sul manto impermeabile senza la necessità di forature. L’intera superficie è stata poi pitturata con una vernice in alluminio in grado di riflettere la luce del sole. Oltre a migliorare l’estetica, l’applicazione della vernice è giustificata dalla tipologia di impianto fotovoltaico installato. E’ stato installato un impianto fotovoltaico bifacciale da 1.000 kWp, capace di generare energia da entrambi i lati della cella fotovoltaica, aumentando così la produzione rispetto ad un modulo fotovoltaico standard.
Impertek S.r.l. ha contribuito alla realizzazione di questa ristrutturazione integrando ai prodotti forniti in passato, e rimasti intatti nonostante il passare del tempo, altri accessori per l’impermeabilizzazione, a conferma della fiducia che il cliente aveva riposto nell’azienda già 35 anni prima. Più precisamente, per il fissaggio meccanico dei manti impermeabili bituminosi alla copertura in calcestruzzo sono state utilizzate Viti Universali HD 6,3x60 per un numero totale di 30.000 pezzi e Rondelle 50mm foro 6,3 ribassate – Aluzinc per un quantitativo complessivo di 30.000 pezzi.
Il ritorno all'utilizzo dei prodotti Impertek testimonia dunque la qualità costante e la fiducia che clienti e professionisti del settore ripongono nell'azienda. Questa ristrutturazione rappresenta infatti un perfetto esempio di come la qualità dei prodotti e la fiducia verso i propri fornitori possano attraversare decenni e segnare un solido e duraturo legame con il passato, ma che guarda con fiducia al futuro.